K-news

Il Trentino-Alto Adige, incastonato tra le maestose Dolomiti, è una terra di straordinaria bellezza e di antica tradizione vitivinicola. Questa regione, caratterizzata da un clima alpino unico e da una notevole diversità di terroir, regala vini di grande eleganza, freschezza e complessità. In questo approfondimento, esploreremo quali sono i vini dell’Alto Adige più rappresentativi, con un focus particolare sulla produzione di Kettmeir, cantina storica di questo territorio.
Un viaggio tra le varietà autoctone dell’Alto Adige
L’Alto Adige, in particolare, vanta un patrimonio ampelografico di grande interesse, con vitigni autoctoni che esprimono al meglio le peculiarità del territorio. Ma quali sono i vitigni autoctoni dell’Alto Adige?
Tra le diverse tipologie di vitigno, spicca senza dubbio il Lagrein, un vitigno a bacca rossa che produce vini intensi, dal colore rubino profondo, con profumi di frutti di bosco, viola e note speziate. Il Lagrein è un vino di struttura, capace di evolvere positivamente nel tempo e perfetto per accompagnare piatti ricchi di sapore.
Un altro protagonista indiscusso tra i vitigni a bacca rossa dell’Alto Adige è la Schiava, un vitigno più delicato che dà origine a vini freschi, leggeri e fruttati, ideali da bere giovani. Nelle sue diverse declinazioni, come il Lago di Caldaro e il Santa Maddalena, questo vino esprime al meglio la sua piacevolezza e versatilità a tavola.
Oltre a queste gemme autoctone, l’Alto Adige è vocato alla coltivazione di numerose varietà internazionali che qui hanno trovato un habitat ideale, esprimendosi con caratteristiche uniche. Tra i bianchi spiccano il Pinot Bianco, lo Chardonnay, il Pinot Grigio, il Müller Thurgau e il Sauvignon Blanc, capaci di produrre vini eleganti, aromatici e di grande bevibilità. Invece, tra i rossi, il Pinot Nero trova in queste zone fresche e collinari un terroir d’elezione, dando vita a vini fini e complessi.
I Classici Kettmeir: l’essenza del territorio
Ma che vini si producono in Alto Adige? Kettmeir, cantina storica dell’Alto Adige, interpreta con maestria la ricchezza e la diversità di questo territorio, offrendo una gamma di vini che ne esprimono al meglio le potenzialità.
Infatti, la linea dei Classici Kettmeir rappresenta l’anima più autentica della regione, con vini monovarietali che esaltano le caratteristiche di ogni singolo vitigno.
- Il Pinot Bianco di Kettmeir è un vino elegante e raffinato, con profumi delicati di mela verde, agrumi e una piacevole mineralità.
- Lo Chardonnay, fresco e armonico, si distingue per le sue note di frutta a polpa bianca e una vivace acidità.
- Il Pinot Grigio, dal colore giallo paglierino, offre profumi fragranti di pera e fiori bianchi, con un sorso sapido e persistente.
- Il Müller Thurgau, aromatico e leggero, conquista con i suoi sentori di erbe aromatiche e frutta esotica.
- Il Sauvignon, intenso e aromatico, regala profumi di bosso, pompelmo e foglia di pomodoro.
- Il Gewürztraminer, aromatico per eccellenza, seduce con le sue note di rosa, litchi e spezie.
- Infine, il Lagrein della linea Classici è un vino giovane e fruttato, che esprime la tipicità del vitigno con immediatezza e piacevolezza.
Le Grandi Selezioni Kettmeir: l’eccellenza del terroir
Per chi ricerca vini di maggiore complessità e struttura, la cantina propone la linea delle Grandi Selezioni Kettmeir. Questi vini nascono da vigneti particolarmente vocati e da una selezione accurata delle uve, con l’obiettivo di esprimere al meglio il potenziale del terroir.
Tra le Grandi Selezioni, spiccano vini che rappresentano l’eccellenza della produzione Kettmeir, capaci di affascinare anche i palati più esigenti. Ogni vino di questa linea è il risultato di una cura meticolosa in vigna e in cantina, con affinamenti che ne esaltano la complessità aromatica e la longevità.
Se desideri scoprire e degustare i vini dell’Alto Adige, ti invitiamo a visitare lo shop online di Kettmeir. Qui potrai trovare l’intera gamma dei vini Kettmeir, dai Classici alle Grandi Selezioni, e scegliere i tuoi preferiti per un’esperienza di gusto indimenticabile. Lasciati conquistare dalla qualità e dalla tradizione di una cantina che da generazioni è sinonimo di eccellenza nel panorama vitivinicolo dell’Alto Adige.