K-news

Immaginate un percorso sinuoso che serpeggia tra paesaggi idilliaci, dove filari di viti disegnano geometrie perfette sulle colline baciate dal sole, interrotte qua e là da borghi pittoreschi e antichi castelli. Benvenuti sulla Strada del Vino dell’Alto Adige (Südtiroler Weinstraße), un itinerario enogastronomico di fama internazionale che vi condurrà alla scoperta dell’anima autentica di questa splendida regione. Ma cos’è la Strada del Vino dell’Alto Adige e come funziona? Scopriamolo in questo approfondimento di Kettmeir.
I consigli per muoversi lungo la Strada del Vino
La Strada del Vino dell’Alto Adige è un vero e proprio itinerario culturale e sensoriale che si snoda per circa 150 chilometri, da Salorno a Nalles, attraversando alcune delle zone vinicole più pregiate della regione. Non si tratta semplicemente di una strada vera e propria ma anche di un sistema ben organizzato che connette cantine, aziende agricole, ristoranti, agriturismi e punti di interesse culturale, offrendo ai visitatori un’esperienza completa nel mondo del vino altoatesino.
Come spostarsi sulla Strada del Vino dell’Alto Adige? Le opzioni sono diverse, pensate per soddisfare ogni esigenza:
- molti scelgono di percorrerla in auto, godendosi la libertà di fermarsi dove più desiderano e ammirando il panorama;
- per i più sportivi e amanti della natura, la bicicletta rappresenta un modo ideale per immergersi nel paesaggio, sfruttando le numerose piste ciclabili che costeggiano i vigneti;
- Infine, per chi preferisce un approccio più rilassato, sono disponibili anche tour guidati in autobus o con guide esperte.
Kettmeir: una tappa imperdibile sulla Strada del Vino
Lungo la Strada del Vino, le cantine rappresentano le tappe fondamentali di questo viaggio. Infatti, ogni cantina racconta una storia unica, fatta di passione per la terra, tecniche di vinificazione tramandate di generazione in generazione e un profondo legame con il territorio. Visitare una cantina significa quindi entrare nel cuore della produzione del vino, scoprire i segreti della vinificazione, passeggiare tra le botti e, naturalmente, degustare vini che esprimono al meglio le peculiarità del terroir altoatesino.
Ed è proprio in questo contesto di eccellenza che si inserisce l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile visitando la cantina Kettmeir. Situata in una posizione strategica lungo la Strada del Vino, non è solo una cantina storica ma un vero e proprio punto di riferimento per la regione, soprattutto per quanto riguarda la produzione di spumanti Metodo Classico e vini bianchi eleganti e raffinati.
Itinerari alla scoperta del mondo Kettmeir: le proposte di degustazione
Kettmeir offre diverse opzioni di visite in cantina, pensate per soddisfare la curiosità di ogni appassionato:
- Le Perle dell’Alto Adige: un percorso dedicato all’eccellenza delle bollicine Kettmeir, con visita guidata della cantina e degustazione di 4 Metodo Classico in abbinamento a specialità tipiche. Un’immersione nel mondo del Südtiroler Sekt.
- L’Incontro: un’esperienza che celebra l’armonia tra i vini Kettmeir e i sapori decisi della gastronomia altoatesina. La visita alla cantina è accompagnata dalla degustazione di 4 etichette abbinate a un tagliere gourmet.
- Il Viaggio: un’esplorazione della diversità dei vini Kettmeir, dai Metodo Classico ai Classici e alle Selezioni, ognuno espressione del carattere unico del territorio. La visita include la degustazione di 4 etichette.
- La Scoperta: un percorso attraverso la storia e la tradizione vitivinicola dell’Alto Adige, con un assaggio dei grandi classici Kettmeir e la visita guidata della cantina.
- Suggestioni dall’Alto Gold: un’esperienza esclusiva che include la visita al suggestivo Castelvecchio, uno sguardo panoramico al cuore enologico dell’Alto Adige, la visita alla cantina e un light lunch in abbinamento a 5 etichette Kettmeir.
- Suggestioni dall’Alto Platinum: l’esperienza più completa, con visita a Castelvecchio, visita della cantina, degustazione di 5 prestigiose etichette Kettmeir tra le Selezioni e un pranzo gourmet in un ristorante con menù appositamente abbinato.
In conclusione, prenotare una visita presso la cantina Kettmeir significa non solo scoprire i segreti della produzione di vini d’eccellenza ma anche vivere un’esperienza autentica nel cuore dei vigneti altoatesini, guidati dalla passione e dalla competenza di chi da generazioni dedica la propria vita alla creazione di vini unici.
Non perdere l’occasione: vivi la Strada del Vino e Kettmeir
Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di percorrere un tratto della Strada del Vino dell’Alto Adige e di fare tappa alla cantina Kettmeir per un’esperienza indimenticabile tra storia, paesaggio e sapori autentici. E per continuare il vostro viaggio sensoriale anche a casa, vi invitiamo a visitare lo shop online di Kettmeir, dove potrete acquistare gli spumanti Metodo Classico e i vini bianchi, portando con voi un assaggio dell’eleganza e della tradizione dell’Alto Adige.