hai più di 18 anni?
CLICCANDO "SÌ", CONFERMI DI AVERE L'ETÀ LEGALE PER BERE ALCOLICI NEL TUO PAESE.
DEGUSTA CON PIACERE, MA BEVI RESPONSABILMENTE.
Si
No
Torna alla lista

“1919” RISERVA EXTRA BRUT

METODO CLASSICO - Alto Adige DOC
Riserva
Tridimensionale per natura: tre aree vitate, tre vitigni, tre ambienti di maturazione. Luminoso, profondo ed austero, al sorso si eleva e si distende con dinamismo, grazia e seduzione.

UVE

Chardonnay, Pinot Nero

ZONA DI PRODUZIONE

Colline alte dell’Oltradige e medie della Bassa Atesina

ALTITUDINE

400 - 700 mt. s.l.m.

TIPOLOGIA DEL TERRENO

Di origine calcarea con buon tenore di argilla, scheletro abbondante e buona presenza di sostanza organica

GRADO ALCOLICO

13,00 % vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO

6 - 8 °C

Scheda organolettica

Alla vista si evidenzia il colore giallo paglierino dai riflessi dorati, screziato da un perlage finissimo e persistente.
I profumi dispiegano un bouquet ampio e stratificato che spazia dalle note voluttuose di agrumi canditi e frutta matura a quelle più intriganti di frutta secca e di spezie. Al palato si distende avvolgente e vibrante al tempo stesso, con acidità incisiva e una sotterranea vena sapida, con la carbonica a dettare il ritmo alla danza aromatica fluttuante tra la fragranza della frutta e la sensualità della pasticceria.

Abbinamenti gastronomici

La raffinatezza dei profumi, l’energia delle bollicine e la complessità gustativa ne fanno uno spumante da tutto pasto, che si esalta in particolare su ricette dai sapori decisi, come quelle a base di pesce dalla carne consistente (tonno, pesce spada) e/o dalle particolari cotture (arrosto, alla griglia, marinato) e/o conditi con spezie ed erbe aromatiche. Per quest’ultimo motivo è assolutamente da provare sui piatti corroboranti per piccantezza e calore della cucina orientale o sudamericana.

Premi

Annata 2018
Annata 2017
Annata 2016
Annata 2015
Annata 2014
Annata 2013
Annata 2012
Annata 2011
90 Punti
Wein.Plus
Award Gold
WineHunter Award
93 Punti
Falstaff
92 Punti
James Suckling
92 Punti
Vinum - Weinguide Deutschland 2022
91 Punti
I Vini di Veronelli
92 Punti (Daniele Cernilli)
Doctor Wine - Guida Essenziale ai Vini d'Italia
92 Punti
Daniele Cernilli
5 Grappoli
Bibenda
5 Sfere
Guida Sparkle
TOP 300 + Corona
Vini Buoni d'Italia
TOP WINE
Slow Wine - Viti, Vigne e Vini d’Italia Guida 2025
90 Punti
Wein.Plus
Award Gold
WineHunter Award
5 Sfere
Guida Sparkle
Award Rosso
WineHunter Award
3 Bicchieri
Gambero Rosso
5 Grappoli
Bibenda
92 Punti
James Suckling
5 Sfere
Guida Sparkle
4 Stelle + Corona
Vini Buoni d'Italia
92 Punti
Vinum - Weinguide Deutschland 2022
Award Gold
WineHunter Award
2 Bicchieri
Gambero Rosso
5 Grappoli
Bibenda
93 Punti
James Suckling
5 Sfere
Guida Sparkle
4 Stelle
Vini Buoni d'Italia
4 Viti
La Guida Vini Vitae - AIS
92 Punti
Decanter
94 Punti
Doctor Wine - Guida Essenziale ai Vini d'Italia
Selezione
Le Guide de L’Espresso - I Migliori 100 Vini Spumanti
91 Punti
James Suckling
91 Punti
Falstaff
92 Punti
Luca Gardini
Award Gold
WineHunter Award
5 Grappoli
Bibenda
5 Sfere
Guida Sparkle
4 Stelle + Corona
Vini Buoni d'Italia
91 Punti
I Vini di Veronelli
93 Punti
Doctor Wine - Guida Essenziale ai Vini d'Italia
92 Punti
Decanter
Selezione
Le Guide de L’Espresso - I Migliori 100 Vini Spumanti
3 Bicchieri
Gambero Rosso
5 Grappoli
Bibenda
5 Sfere
Guida Sparkle
91 Punti
I Vini di Veronelli
92 Punti
Doctor Wine - Guida Essenziale ai Vini d'Italia
Selezione
Le Guide de L’Espresso - I Migliori 100 Vini Spumanti
3 Bicchieri
Gambero Rosso
4 Grappoli
Bibenda
5 Sfere
Guida Sparkle
4 Stelle + Corona
Vini Buoni d'Italia
91 Punti
I Vini di Veronelli
94 Punti
Doctor Wine - Guida Essenziale ai Vini d'Italia
91 Punti
Decanter
Selezione
Le Guide de L’Espresso - I Migliori 100 Vini Spumanti
3 Bicchieri
Gambero Rosso
4 Grappoli
Bibenda
5 Sfere
Guida Sparkle
93 Punti
Doctor Wine - Guida Essenziale ai Vini d'Italia
4 Stelle
Vini Buoni d'Italia

Scopri le altre linee