Anno di fondazione
della cantina
Manifesto
fedele a sé stesso.

Ti accorgi del valore delle
cose quando trovi il coraggio
di metterle in discussione.
L’Alto Adige ce lo insegna, e noi
dal 1919 lo mettiamo in pratica.
Con rispetto e audacia.

È solo guardando le imponenti vette delle Dolomiti che possiamo cogliere le sfumature dei dolci pendii ricoperti di vigneti intorno a Caldaro.
È solo attraverso la sperimentazione enologica, caposaldo del nostro Manifesto, che possiamo tramandare il prestigio di antiche tradizioni, come quella del Metodo Classico. E renderle significative anche per la contemporaneità.

La nostra storia
Kettmeir inizia a produrre
spumanti con il Metodo Charmat
Kettmeir Entrata a far parte
di HERITA MARZOTTO
WINE ESTATES
Kettmeir dà inizio alla spumantizzazione con il Metodo Classico: nasce l’Athesis Brut
Prima annata del “1919” RISERVA
EXTRA BRUT, affinato sui lieviti
per almeno 5 anni
Prima annata dell’Athesis Brut
vincitrice del premio
“BEST ITALIAN SPARKLING WINE”
by CSWWC
Anno di fondazione
della cantina
Kettmeir inizia a produrre
spumanti con il Metodo Charmat
Kettmeir Entrata a far parte
di HERITA MARZOTTO
WINE ESTATES
Kettmeir dà inizio alla spumantizzazione con il Metodo Classico: nasce l’Athesis Brut
Prima annata del “1919” RISERVA
EXTRA BRUT, affinato sui lieviti
per almeno 5 anni
Prima annata dell’Athesis Brut
vincitrice del premio
“BEST ITALIAN SPARKLING WINE”
by CSWWC
DALLE CIME
ALLA CANTINA
Da sempre siamo testimoni della profonda cultura vitivinicola dell’Alto Adige e delle favorevoli condizioni climatiche di questa terra.


Oggi la nostra è una realtà all’avanguardia, capace di valorizzare i vitigni autoctoni sia a valle che in quota, producendo vini profumati, eleganti e territoriali.
